martedì 21 maggio 2024

Giornata mondiale delle api 2024

 

Il 20 Maggio si celebra “La Giornata Mondiale delle Api” un evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori, tra cui le api che svolgono un ruolo fondamentale nella riproduzione di piante e fiori.


 

Noi ci siamo organizzati con la lettura dell’albo “Vita da Ape” di Isabelle Arsenault Kirsten Hall edizioni TerrediMezzo.

Frammentazione dell’ albo:

Ci siamo divertiti con il corpo e movimento, imitando il volo delle api, la raccolta del nettare e la produzione del miele

Nuovi vocaboli hanno arricchito il nostro linguaggio, con annesso ronzio delle api.

Attività pittorica con diverse tecniche di pittura per la realizzazione del prato di fiori, tanto amato dalle api. La casetta delle api, l’alveare con le sue cellette frigorifero, i favi. I grandi fiori per la raccolta del nettare. Le linee gialle e nere per il vestitino da ape.

E a conclusione una drammatizzazione sulle note di Vivaldi  la “Primavera” e dulcis in fundo l’assaggio del miele sulle fette di baghette!








Il prato fiorito




















Il vestitino da ape 


il volo delle api sulle note della "Primavera" di Vivaldi






Degustazione di pane e miele



















mercoledì 1 maggio 2024

Concetti topologici/spaziali

 

Pronti per i concetti topologici/spaziali?


( Dentro/sotto, dentro/fuori, vicino/lontano, avanti/indietro, destra/sinistra, aperto/chiuso.

Perfetto! Iniziamo a giocare.

Con percorsi per il corpo e movimento ci addentriamo nei concetti topologici/spaziali:

occorrono: cerchi, aste, coni per saltare e un percorso realizzato con scotch.


Esercizio di attenzione e concentrazione

Proseguiamo nel realizzare opere creative con varie tecniche di pittura.

Occorre: un bicchiere di plastica dura, tempera, un dito della propria mano, cotton fiocc,

e per completare l’artefatto una spruzzata di gocce di pittura sopra il tutto.








l'attività prosegue.....